top of page
Copertina A4 Libro SPAZI CÓLTI.jpg

SPAZI CÓLTI
Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente

PRESENTAZIONE DEL LIBRO, catalogo della mostra omonima, organizzata dal Servizio SOVA dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Museo storico del Trentino

Autori: Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani

Data:
Venerdì 21 marzo 2025


Orario:
18:00
​​
Sede:
HORTUS ARTIERI
Vicolo dei Birri 7 - 38122 Trento

Nel libro «Spazi Colti», catalogo dell’omonima mostra, gli autori Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani raccontano storie di parchi e giardini, una vicenda composita e plurimillenaria fatta di spazi, teorie, elementi naturali, architetture ma soprattutto di uomini e donne che ne hanno progettato l’articolazione a seconda delle differenti propensioni religiose, politiche, sociali, culturali o salutiste che hanno accompagnato l’evoluzione dell’idea di natura e degli atteggiamenti maturati nei suoi confronti.

Partendo da sintetiche annotazioni sui giardini  storici , gli autori si sono concentrati sull’evoluzione di lungo periodo degli stili e del concetto stesso di giardino da luogo ideale a luogo reale. Trasformazione che è presentata seguendo le diverse epoche storiche, nella consapevolezza che le situazioni descritte sono molto più complesse di quanto le categorizzazioni e le inevitabili ‹semplificazioni› utilizzate lasciano intravedere. Anche i giardini o i parchi selezionati per illustrare le varie epoche trovano inevitabile fondamento nella notorietà degli esempi stessi ma anche nella sensibilità personale dei curatori che saranno con noi a raccontare dal vivo come è stata concepita questa opera.

Il racconto riprenderà il tema affrontato nell'appuntamento di Hortus Artieri del 2024, soffermandosi in particolare sull'epoca moderna e contemporanea, cercando di delineare le tendenze attuali e  future per quanto riguarda la realizzazione di parchi e giardini.

bottom of page